Area Riservata


Caricamento in corso

Ricetta delle focaccine senza glutine alle olive

  • Ricetta delle focaccine senza glutine alle olive
Tipo ricetta: Vegetariano

Difficoltà : Media
Tempo di preparazione: Preparazione: 25 min. - Lievitazione: 2 ore e 15 min. - Cottura: 20 min.


Ingredienti

Descrizione

Per preparare le focaccine senza glutine alle olive iniziate mescolando in una ciotola i mix di farine con il lievito di birra secco. Unitevi quindi l’acqua tiepida e iniziate a mescolare con un cucchiaio o nell’impastatrice.

Quando l’impasto inizierà ad amalgamarsi unite il sale e l’olio. Lavorate ancora per qualche minuto, fino a che gli ingredienti non saranno ben amalgamati, quindi lasciate riposare l’impasto per una ventina di minuti a temperatura ambiente. Trascorso il tempo di riposo, infarinate bene il piano di lavoro e rovesciatevi l’impasto.

Senza impastarlo cercate di dargli una forma vagamente rettangolare e iniziate a fare la pieghe: prendete il lembo sinistro e ripiegatelo a su se stesso arrivando a metà del rettangolo, quindi fate la stessa cosa con il lembo destro. Girate l’impasto di 90 gradi, in modo che la giuntura sia posta orizzontalmente e ripiegate anche qui il lembo sinistro e poi quello destro fino a metà. Ripetete questa operazione altre 3 volte, vedrete che man mano che lo lavorerete in questo modo assumerà una consistenza più solida.

Alla fine formate una palla e riponetela in una ciotola leggermente unta di olio. Coprite con un foglio di pellicola la ciotola e riponetela a lievitare nel forno spento e con la luce accesa per 1 ora e mezzo. Quando l’impasto delle focaccine senza glutine sarà raddoppiato rovesciatelo sul piano di lavoro e dividetelo in 14 parti. Formate con ognuna di esse una pallina, che schiaccerete formando un disco di circa 3,5 cm di diametro.



Disponete le focaccine senza glutine così ottenute su una teglia rivestita di carta da forno e leggermente unta di olio, distanziandole di qualche centimetro. Con la punta delle dita premete leggermente su ogni focaccina, a formare i classici buchetti; ungete la superficie con un filo di olio e fate lievitare ancora nel forno spento e con la luce accesa per 45 minuti. Quando le focaccine senza glutine saranno lievitate toglietele dal forno, che preriscalderete a 200°.

Sgocciolate le olive e sistematene 2 o 3 su ogni focaccina, premendo leggermente per fissarle all’impasto. Preparate un’emulsione di acqua e olio in pari quantità e spennellate con essa la superficie delle focaccine. Completate con un pizzico di sale in superficie. Cuocete nel forno già caldo a 200° (statico) per 15-20 minuti, finché le focaccine senza glutine non saranno gonfie e dorate in superficie. Estraetele dal forno e fatele raffreddare.
Servite le focaccine senza glutine alle olive tiepide o fredde, come aperitivo o per una merenda salata.