Area Riservata


Caricamento in corso

Carciofi alla romana

  • Carciofi alla romana
Tipo ricetta: Vegano

Difficoltà : Facile
Tempo di preparazione: Preparazione: 20 min. - Cottura: 25 min


Ingredienti

Descrizione

Per preparare i carciofi alla romana iniziate pulendo i carciofi: eliminate parte del gambo, poi iniziate a staccare le foglie esterne e, man mano che vi avvicinate al cuore del carciofo, eliminate solo la parte superiore delle foglie, nel punto in cui si spezza.

Tagliate infine le punte con un coltello. Rimuovete la parte esterna e verde della base del carciofo e fate la stessa cosa con il pezzetto di gambo rimasto. Separatelo quindi dalla testa.

Con uno scavino eliminate l’eventuale barba all’interno del carciofo. Man mano che li pulite, mettete i carciofi in acqua leggermente acidulata con succo di limone o aceto per non farli annerire. Prendete un tegame che li contenga a misura e versatevi l’olio sul fondo.

Condite ogni testa con sale, pepe e menta o mentuccia tritata, facendo penetrare bene il condimento all’interno. Infilatevi quindi al centro uno spicchio di aglio. Consiglio di lasciare l’aglio intero, in modo che il suo aroma rimanga delicato. Sistemate i carciofi a testa in giù nel tegame, riempiendo gli spazi liberi con i gambi. Versate sul fondo circa 100 ml di acqua e condite il tutto con un altro pizzico di sale e di pepe.

Prendete un foglio di carta da forno, inumiditelo con l’acqua e accartocciatelo, quindi sistematelo sopra i carciofi, calcando bene sui lati in modo che rimanga fermo. Coprite infine il tegame con un foglio di carta stagnola, chiudendolo bene su tutti i bordi. Mettete il tegame sul fuoco e cuocete a fiamma bassa per circa 20 minuti senza aprire il tegame. Trascorso il tempo controllate la cottura dei vostri carciofi alla romana punzecchiandoli con una forchetta; se sono teneri spegnete il fuoco, altrimenti proseguite la cottura per altri 5 minuti.

Servite i carciofi alla romana caldi oppure tiepidi