Area Riservata


Caricamento in corso

Zuppa di lenticchie e cavolo nero allo zafferano

  • Zuppa di lenticchie e cavolo nero allo zafferano
Tipo ricetta: Vegano

Difficoltà : Media
Tempo di preparazione: Preparazione: 15 min. - Cottura: 25 min.


Ingredienti

Descrizione

Per preparare la zuppa di lenticchie e cavolo nero allo zafferano iniziate tenendo a bagno le lenticchie per almeno un’ora, in modo che si ammorbidiscano, quindi scolatele e risciacquatele abbondantemente. Lavate il cavolo nero, staccate le foglie dal fusto ed eliminate la parte finale, più fibrosa. Quindi tagliatelo grossolanamente.

Pelate le patate e tagliatele a spicchi di medie dimensioni. Tritate finemente la cipolla, la carota ed il sedano e fatele soffriggere in una pentola a fuoco basso nell’olio. Quando la cipolla sarà diventata trasparente unite le patate, un pizzico di sale e fatele insaporire per un minuto o due, girando spesso.

Sfumate quindi con un paio di mestoli di brodo vegetale. Unite anche le lenticchie e il cavolo nero.

Salate ancora e coprite con un coperchio; fate andare per un minuto o due, finché il cavolo nero non sarà appassito, quindi mescolate bene. Rimettete il coperchio e fate cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo un mestolo di brodo se quello precedente fosse evaporato. Trascorsi i 15 minuti assaggiate le lenticchie e le patate, se ancora dovessero essere dure prolungate la cottura di altri 5 minuti; se invece le verdure sono tenere prelevate un mestolo o due di zuppa di lenticchie e mettetele nel bicchiere del minipimer.

Frullate fino ad ottenere una crema omogenea. Scioglietevi dentro lo zafferano, mescolando accuratamente e versate il composto ottenuto nella pentola con il resto della zuppa di lenticchie. Aggiustate di sale, pepate e fate cuocere ancora per circa 10 minuti, mescolando spesso. Quando la zuppa di lenticchie si sarà addensata spegnete il fuoco e servitela subito, accompagnata da una fetta di pane tostato.

Note: la zuppa di lenticchie a me piace molto densa, ma se la gradite più liquida basterà aggiungere un mestolo o due di brodo caldo nel bicchiere del minipimer quando andata a frullarla. Se non vi piace il cavolo nero o non lo trovate in vendita nella vostra zona, potete preparare questa zuppa di lenticchie anche con la verza tagliata a listarelle.