Tipo ricetta: Vegano
Difficoltà : Facile
Tempo di preparazione: Preparazione: 10 min. - Cottura: 45 min.
Difficoltà : Facile
Tempo di preparazione: Preparazione: 10 min. - Cottura: 45 min.
Ingredienti
Descrizione
Per preparare la pasta e ceci iniziate tritando molto finemente la cipolla, il sedano e la carota. In un ampio tegame (se ne avete uno di coccio il gusto ci guadagnerà) fate soffriggere il trito di odori assieme allo spicchio di aglio sbucciato, a fuoco molto basso finché la cipolla sarà diventata trasparente. Aggiungete quindi i ceci assieme a un pizzico di sale e eliminate l’aglio.Allungate subito con un bel po’ di acqua o di brodo vegetale caldo (potete prepararlo facendo bollire mezza cipolla, una carota e un pezzo di sedano). Aggiungete anche la passata di pomodoro. Coprite con un coperchio, lasciando però un piccolo spiraglio e cuocete a fuoco dolce per 20-25 minuti, aggiungendo, se serve, un po’ di acqua o brodo di tanto in tanto.
Trascorso il tempo prelevate con un mestolo circa 1/3 dei ceci assieme a un po’ di acqua della minestra e trasferiteli in una ciotola. Frullate con il minipimer fino ad ottenere una crema omogenea.
Versate la crema di ceci nella pentola e mescolate bene la minestra, che diverrà subito cremosa. Continuate a cuocere per altri 5-10 minuti, questa volta a fuoco basso e mescolando spesso. Aggiustate di sale, pepate e aggiungete il rosmarino tritato. Cuocetevi dentro la pasta avendo cura di mescolarla spesso, per non rischiare che si attacchi sul fondo.
Quando è cotta ma ancora al dente spegnete il fuoco, coprite il tegame e fate riposare per un paio di minuti. Servite la minestra di pasta e ceci guarnita con un filo di olio extravergine di oliva, una macinata di pepe e qualche ago di rosmarino.